Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Ricercatore scientifico presso OpenAI

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ricercatore scientifico presso OpenAI altamente motivato e competente per unirsi al nostro team di ricerca all'avanguardia. In questo ruolo, il candidato selezionato contribuirà allo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale avanzate, lavorando su progetti innovativi che mirano a spingere i confini della conoscenza scientifica e tecnologica. Il candidato ideale avrà una solida formazione accademica, esperienza nella ricerca applicata o teorica e una forte passione per l'IA e il suo impatto positivo sul mondo. Il Ricercatore scientifico collaborerà con altri scienziati, ingegneri e specialisti di prodotto per progettare, implementare e testare nuovi modelli e algoritmi. Sarà responsabile della pubblicazione dei risultati della ricerca, della partecipazione a conferenze internazionali e della condivisione delle conoscenze con la comunità scientifica. Inoltre, il ruolo prevede la partecipazione attiva alla definizione delle direzioni strategiche della ricerca in OpenAI. Le attività quotidiane includeranno l'analisi di grandi quantità di dati, la progettazione di esperimenti, la scrittura di articoli scientifici e la collaborazione con team interdisciplinari. Il candidato dovrà dimostrare eccellenti capacità analitiche, di problem solving e comunicative, oltre a una profonda comprensione dei principi matematici e statistici alla base dell'apprendimento automatico. OpenAI offre un ambiente di lavoro stimolante, inclusivo e orientato all'innovazione, con opportunità di crescita professionale e accesso a risorse tecnologiche all'avanguardia. Se sei appassionato di intelligenza artificiale e desideri contribuire a creare un futuro migliore attraverso la scienza, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Condurre ricerche originali nel campo dell'intelligenza artificiale
  • Sviluppare e testare nuovi algoritmi e modelli di apprendimento automatico
  • Collaborare con team interdisciplinari su progetti di ricerca
  • Pubblicare articoli scientifici e presentare i risultati in conferenze
  • Analizzare dati complessi e interpretare i risultati sperimentali
  • Contribuire alla definizione delle strategie di ricerca di OpenAI
  • Mentorare ricercatori junior e stagisti
  • Partecipare a revisioni tecniche e code review
  • Mantenersi aggiornato sugli sviluppi scientifici e tecnologici
  • Promuovere una cultura di ricerca etica e responsabile

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Dottorato in informatica, matematica, fisica o discipline affini
  • Esperienza documentata nella ricerca sull'intelligenza artificiale o apprendimento automatico
  • Conoscenza approfondita di Python e librerie scientifiche (es. PyTorch, TensorFlow)
  • Capacità di scrivere articoli scientifici di alta qualità
  • Eccellenti capacità analitiche e di problem solving
  • Esperienza con modelli di linguaggio, reti neurali o apprendimento profondo
  • Ottime capacità comunicative e di collaborazione
  • Familiarità con ambienti di calcolo ad alte prestazioni
  • Attitudine all'apprendimento continuo e alla sperimentazione
  • Impegno per l'etica nella ricerca e nell'uso dell'IA

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella ricerca sull'intelligenza artificiale?
  • Hai pubblicato articoli scientifici? Se sì, dove?
  • Quali strumenti e linguaggi di programmazione utilizzi più frequentemente?
  • Hai esperienza con modelli di linguaggio o reti neurali profonde?
  • Come affronti la risoluzione di problemi complessi?
  • Hai mai collaborato con team interdisciplinari?
  • Qual è il tuo approccio alla condivisione della conoscenza?
  • Come ti tieni aggiornato sugli sviluppi nel campo dell'IA?
  • Hai esperienza nell'uso di infrastrutture di calcolo distribuito?
  • Quali sono le tue aspettative lavorative in un ambiente di ricerca come OpenAI?